La biblioteca non è un semplice servizio, ma un luogo della comunità. Tutti possono contribuire a farla crescere secondo le possibilità, le competenze, i talenti di ciascuno.
Ognuno di noi è in possesso di saperi, abilità, idee che può mettere a disposizione di tutti, per l’arricchimento reciproco e per rendere la nostra biblioteca ancora più bella, funzionale e rispondente alle esigenze di ogni cittadino, un luogo accogliente per tutti, una casa.
Volontari
Ci sono tanti modi per contribuire alla vita della biblioteca. Il primo e più semplice è quello di diventare volontari.
I volontari della biblioteca si occupano di alcune operazioni fondamentali per la vita della biblioteca:
- mantengono gli scaffali ordinati (ogni libro fuori posto è un libro perso!);
- segnalano i volumi rotti o rovinati ed altre eventuali criticità, per mantenere i nostri scaffali siano sempre in buono stato;
- ripongono al loro posto i libri restituiti, perché siano subito disponibili;
- supportano le operazioni di revisione e svecchiamento, perché le nostre raccolte siano sempre aggiornate e interessanti.
È possibile inoltre diventare collaboratori nell’incremento e valorizzazione del patrimonio della biblioteca in diversi modi:
- consigliare libri, film, musica e risorse web che si ritiene possano essere utili per la comunità;
- mettere a disposizione le proprie competenze in una determinata disciplina o i propri saperi pratici: sei un patito di arte? Conosci alla perfezione il mondo delle piattaforme di intrattenimento in streaming? Sei capace di riparare biciclette? Sei nato con il pollice verde? La biblioteca accoglie e valorizza le conoscenze e il saper fare;
- contribuire a costruire un archivio della memoria rozzanese, a disposizione di tutti. Se hai qualche ricordo della tua vita legato alla Rozzano “di una volta”, se vuoi parlarci di com’era Rozzano, di come la vedi oggi o di come vorresti che fosse, vieni in biblioteca: raccoglieremo la tua storia.
Associazione Amici della Biblioteca Cascina Grande
Amici della Biblioteca Cascina Grande è un’associazione senza scopo di lucro che organizza iniziative ed eventi culturali in collaborazione con la biblioteca di Rozzano, supportandola nelle attività di promozione della lettura e diffusione della cultura e dell’informazione.
In particolare, si occupa di organizzare corsi per il tempo libero, visite guidate e viaggi culturali. Inoltre propone attività di raccolta fondi e sensibilizzazione alle tematiche della lettura. Dal 2022 all’Associazione fanno capo anche il lettori volontari del gruppo Mangiafavole, che dal 2007 sostengono i progetti di lettura ad alta voce della biblioteca dei ragazzi
Amici della Biblioteca su facebook
Vedi anche: