×



I primaverili Pomeriggi del Mulino!


È arrivato maggio e, dopo la pausa pasquale, tornano gli appuntamenti con I Pomeriggi del Mulino, ci saranno attività per tutti i gusti, praticamente ogni sabato!

Vi invitiamo quindi a scorrere il programma, scegliere l’attività che più vi piace e iscrivervi, chiamandoci al numero 0289259334, scrivendoci una mail all’indirizzo biblioteca.ragazzi@comune.rozzano.mi.it o venendoci a trovare direttamente in biblioteca dei ragazzi. 
La data di apertura delle prenotazioni è segnalata per ogni singolo evento (ogni telefonata o mail pervenuta prima della data stabilita non sarà presa in considerazione).

Ecco nel dettaglio il programma:

Sabato 10 maggio, ore 10
Prenotabile dal 5 maggio
UN GIORNO DA BIBLIOTECARI!
Età: dai 5 ai 13 anni
Attività a cura della Biblioteca dei Ragazzi
Il progetto si propone di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo del libro partendo da un punto di vista assolutamente unico: quello dei bibliotecari.  I bambini e i ragazzi potranno sperimentare sul campo le attività realizzate in biblioteca per promuovere i libri e le letture, aiuteranno le bibliotecarie nella preparazione dei libri da mettere a scaffale, nel prestito e nella restituzione dei libri, nella collocazione dei volumi sulle librerie e nel caso dei più grandi, anche nel dare consigli di lettura ai loro coetanei.
Al termine un diploma attesterà la partecipazione e la qualifica di aiuto-bibliotecaria o aiuto-bibliotecario.
Per partecipare lascia il tuo nome e un recapito telefonico, ti contatteremo per invitarti a vivere questa bellissima esperienza nei giorni prestabiliti:
– il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00
– oppure il venerdì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Ad ogni incontro potranno partecipare max. 2 bambini/ragazzi.

Sabato 10 maggio, ore 15
NON VI È NULLA, TUTTO È POSSIBILE!
Inaugurazione mostra di Anna Pirolli
La mostra comprende una raccolta di opere realizzate negli anni da Anna e resterà aperta fino al 24 maggio (visitabile negli orari di apertura della biblioteca ragazzi).

A seguire, alle ore 16:
SCRIVIAMO UNA LETTERA COME SI FACEVA UNA VOLTA
Prenotabile dal 5 maggio
Età: da 5 a 9 anni
Lettura e laboratorio a cura di Anna Pirolli
Dopo la lettura dell’amicizia di penna di Fred e Gloria, i bambini scriveranno la propria lettera ad un amico lontano e realizzeranno una busta da lettere con francobollo da imbucare in una vera cassetta delle lettere, realizzata per l’occasione.

Sabato 17 maggio, ore 10 e ore 11, Progetto Nati per Leggere
Prenotabile dal 12 maggio
STORIE DI NUVOLE, PIOGGIA E ARCOBALENI
Età: da 3 a 5 anni
Lettura e laboratorio a cura di Cinzia Panarco
Chi non conosce Pimpa, Giulio Coniglio o Clementina la nuvola birichina? E poi la nuvola Olga a cui scappa sempre la pipìpioggia, e tantissimi altri amici che ci faranno divertire con le loro buffe storie e… si sa, che dopo la pioggia esce l’arcobaleno! La giocolettura si concluderà con un breve laboratorio in cui costruiremo la nostra nuvoletta birichina con il suo arcobaleno colorato da portare a casa e appendere in cameretta!

Sabato 17 maggio, ore 16
Prenotabile dal 12 maggio
CIELO DI CILIEGIE
Età: da 4 a 8 anni
Lettura e laboratorio a cura di Laura Pasi
Alcuni amici sono più che amici. Crescono come ciliegie gemelle attaccate allo stesso gambo. Adin e Dina sono degli amici cosi… Una storia di amicizia meravigliosa e poetica, che non conosce confini geografici o mentali, toccante e profonda su chi parte e chi torna e su come le vere amicizie possano durare per sempre.
A seguire un laboratorio ispirato alle meravigliose illustrazioni del libro.

Sabato 24 maggio, ore 16
Prenotabile dal 19 maggio
ATTENTI AL LUPO!
Età: dai 4 anni
Letture a cura degli Amici Mangiafavole
Lupi simpatici, lupi pasticcioni, lupi belli ed eleganti e qualche volta…spaventosi!!! aspettano di essere letti dagli Amici Mangiafavole.

Sabato 31 maggio, ore 10 e ore 11, Progetto Nati per Leggere
Prenotabile dal 26 maggio
ALLA SCOPERTA DI SUONI E RUMORI
Età: da 0 a 18 mesi (ore 10)
Età: da 19 a 36 mesi (ore 11)
Lettura e laboratorio a cura di Daria Bertoni
Un magico appuntamento di letture ad alta voce per scoprire insieme il mondo dei suoni e dei rumori, tra storie divertenti e dolci melodie. Un’occasione speciale per stimolare l’ascolto, la voce e la fantasia dei più piccoli.
Al termine delle letture, vi aspetta un colorato laboratorio per creare la vostra bottiglietta sonora!

Sabato 31 maggio, ore 16
Prenotabile dal 26 maggio
FARFALLE E PIANTE: UNA RELAZIONE SPECIALE
Età: da 7 a 12 anni
Attività a cura della Biblioteca dei Ragazzi
I ragazzi, attraverso una coinvolgente attività ludico-didattica, impareranno il legame invisibile tra farfalle e piante. Inoltre, a seguire la visita guidata al “Giardino delle Farfalle”, condotta dalla nostra naturalista, permetterà ai ragazzi di immergersi concretamente in questa relazione speciale.


Pubblicato il Maggio 2, 2025 da biblioteca-ragazzi

Condividi