Da gennaio 2022 la biblioteca di Rozzano affronterà un’altra sfida della sua lunga e importante storia, avviando il percorso che porterà all’adesione al sistema bibliotecario CUBI, una realtà giovane e attenta alle innovazioni, con 70 biblioteche presenti in 57 comuni del sud-est e nord-est milanese.
Per i nostri utenti il passaggio al nuovo sistema bibliotecario non comporterà alcun onere: verrà garantita la continuità di tutti i servizi che la biblioteca offre quotidianamente alla città, come il prestito interbibliotecario o il prestito digitale con la piattaforma MLOL.
Vi chiederemo solo una nuova iscrizione in biblioteca e un po’ di pazienza per poter mettere a regime il nuovo catalogo, che sarà ancora più ricco di novità e proposte editoriali.
Vi terremo aggiornati sulle fasi di avviamento dei nuovi servizi tramite questo sito, la newsletter della biblioteca (se non lo avete ancora fatto iscrivetevi dalla home page) e le nostre pagine facebook Biblioteca di Rozzano e Biblioteca dei ragazzi di Rozzano.
Le bibliotecarie e i bibliotecari rozzanesi in questi anni hanno contribuito a rendere la biblioteca di Rozzano un’eccellenza nazionale e un luogo accogliente e partecipato, attento ai bisogni culturali, educativi e sociali di bambini, ragazzi, adulti e anziani. Naturalmente saranno anche in questa occasione disponibili a rispondere alle vostre domande, per iniziare insieme questa nuova avventura.
E, come sempre, vi aspettiamo in biblioteca!