
I servizi offerti
Prestito
Tutte le opere della Biblioteca, ad eccezione di quelle destinate alla sola consultazione (dizionari, enciclopedie, repertori, ultimo fascicolo di giornali e riviste) possono essere prese a prestito.
Al prestito a domicilio possono accedere tutti gli iscritti. È possibile prendere in prestito fino a un massimo di 15 titoli, ma non più di 8 audio-visivi, di cui non più di 5 DVD.
Nel caso le opere richieste fossero in prestito, è possibile prenotarle. La prenotazione può essere effettuata dal personale della Biblioteca o direttamente tramite il catalogo online inserendo le proprie credenziali d’accesso. Quando l’opera è disponibile verrà inviata comunicazione.
Le opere prenotate devono essere ritirate entro 10 giorni dall’avviso di disponibilità. La durata del prestito è:
– 30 giorni per i libri e gli ebook reader
– 15 giorni per i periodici mensili
– 10 giorni per cd, dvd, risorse elettroniche, periodici settimanali.
La riconsegna deve avvenire entro i termini stabiliti.
La data di inizio prestito è scritta sul segnalibro che viene consegnato al ritiro. Il rinnovo del prestito può essere effettuata anche telefonicamente, purché entro la scadenza e in assenza di prenotazioni sul documento. La Biblioteca provvede periodicamente al sollecito telefonico delle opere in ritardo di restituzione.
La mancata restituzione o il danneggiamento comportano il rimborso o il riacquisto delle opere prese a prestito.
Prestito Interbibliotecario
La Biblioteca di Rozzano può richiedere libri e altri materiali alle biblioteche di CUBI – Culture Biblioteche in Rete, della quale fa parte.
Il prestito interbibliotecario è gratuito; per la durata, valgono le medesime indicazioni del prestito a domicilio.
La localizzazione delle opere avviene mediante la consultazione in rete dei cataloghi, che può essere effettuata autonomamente o con l’assistenza del personale.
Le richieste vengono inoltrate dal personale, che provvede ad avvertirvi quando le opere richieste vengono recapitate o nel caso esse non siano disponibili. Di norma, se le opere sono disponibili, vengono consegnate entro tre giorni lavorativi dalla richiesta.
Altri servizi
Emeroteca
La sezione quotidiani e riviste è a disposizione per la consultazione e il prestito (ad esclusione del numero corrente che può essere visionato solo in sede). Il prestito dei settimanali ha durata di 10 giorni, quello dei mensili di 15 giorni. L’archivio è di 3 mesi per i quotidiani, di 6 mesi per i settimanali e di 1 anno per i mensili. Al momento (gennaio 2022) a causa dell’emergenza Covid, l’acquisto dei quotidiani è sospeso.
Consulenza
Computer e Internet
Sono a disposizione quattro postazioni per la navigazione internet su rete fissa e due postazioni di lavoro per l’utilizzo dell’applicativo Libre Office. Per l’utilizzo di internet occorre essere iscritti alla biblioteca e richiedere le credenziali di accesso al banco della videofonoteca. Il servizio è gratuito, ma la durata massima giornaliera di navigazione è di 1 ora. È disponibile anche un servizio di scansione e di stampa. Il costo delle stampe (solo b/n) è di 10 cent. a foglio.
Computer e Internet
La biblioteca mette a disposizione quattro postazioni per la navigazione da rete fissa e due postazioni di lavoro dotati di programmi open source. È disponibile anche uno scanner e una stampante.
Il servizio è gratuito ma occorre essere iscritti alla biblioteca. Per accedervi, è sufficiente richiedere le credenziali d’accesso al personale della videofonoteca.
Wi-Fi
Il servizio wi-fi è di tipo hot-spot. La rete è denominata “Rozzano WL” e vi si accede dopo essersi autenticati da un browser qualsiasi. Il servizio è gratuito.