Arriva l’estate e anche il tempo di leggere e noi in biblioteca dei ragazzi come sempre siamo sul pezzo: vi proponiamo infatti per le letture dell’estate 2022 una serie percorsi bibliografici per tutti i gusti e i palati, per il mare e per la montagna.

Ci sono storie di amicizia, paura, amore e crescita, classici ma anche una sacco di libri freschi di stampa.

Le nostre bibliografie sono pensate anche e soprattutto per le scuole che intendono intraprendere percorsi di lettura estivi con i propri studenti.

Poi se non trovate quello che cercate le bibliotecarie sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere tra le tante e bellissime storie della vostra biblioteca preferita.

Tutte le proposte di lettura sono disponibili nella biblioteca dei ragazzi di Rozzano e nel caso non fossero presenti in sede sono prenotabili nelle biblioteche di CUBI, il nuovo sistema bibliotecario a cui aderisce la biblioteca di Rozzano.

Buona lettura!

Letture per l’estate. leggere illustrato! Albi illustrati per bambine e bambini da 5 a 7 anni

 

Letture per l’estate: ovvero le storie che non ti aspetti. Libri per tutti i gusti, da 7 a 10 anni. Per scegliere le letture: “giovani lettori crescono” (7-8 anni) e “per chi legge tutto “(9+)

 

Edizioni Piuma. “le distopie”. Storie dedicate ai mondi fantastici tra distopie, ucronie, fantascienza e steampunk per un pubblico di lettori over 12.

 

Storie da amare (dopo il covid). Una bibliografica dedicata ai lettori tra stanno per entrare o sono già immersi in quella zona che gli adulti chiamano Adolescenza. Anche se a noi non piacciono molto le targettizzazioni per età, nella presentazione oltre alle indicazioni bibliografiche troverete la segnalazione di tre fasce “d’età” TRE fasce : “UNDER” per i lettori più giovani, OVER per quelli più “sgamati” e “PER TUTTI”