Arriva l’estate e anche il tempo di leggere e noi in biblioteca dei ragazzi come sempre siamo sul pezzo: vi proponiamo infatti per le letture dell’estate 2021 una serie percorsi bibliografici per tutti i gusti e i palati.

Ci sono storie di amicizia, paura, amore e crescita, classici ma anche una sacco di libri freschi di stampa.

Le nostre bibliografie sono pensate anche e soprattutto per le scuole che intendono intraprendere percorsi di lettura estivi con i propri studenti.

Poi se non trovate quello che cercate le bibliotecarie sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere tra le tante e bellissime storie della vostra biblioteca preferita.

Tutte le proposte di lettura sono disponibili nella biblioteca dei ragazzi di Rozzano e nel caso non fossero presenti in sede sono prenotabili nelle biblioteche di Fondazione per Leggere.

Buona lettura!

  • Letture per l’estate… per i nati per leggere! Prime letture e primi libri per bambini da 0 a 4 anni, per scoprire il mondo e entrare nel fantastico universo delle storie.
  • Letture per l’estate: leggere illustrato. albi illustrati per bambine e bambini da 5 a 7 anni, per provare a camminare da soli, leggendo con immagini e parole.
  • Letture per l’estate, ovvero le storie che non ti aspetti! Libri per tutti i gusti, da 7 a 10 anni. (per scegliere le letture seguite le indicazioni: “giovani lettori crescono” (7-8 anni) e “per chi legge tutto “(9+)
  • Storie da amare (dopo il covid): storie belle e novità per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
  • Nero Inchiostro: storie per leggere, scoprire, trovare i grandi e piccoli misteri che allacciano le nostre vite al mondo; per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.
  • Fumetti che passione: storie che viaggiano tra baloon e spazio bianco, per emozionarsi e viaggiare dentro universi reali o fantastici; per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
  • Tracce. buone storie per accompagnare i viaggi immaginari e immaginati  dell’adolescenza. + 14

Infine vi segnaliamo questa bella bibliografia LEGGERE GREEN dedicata all’educazione ambientale per bambini da 5 a 10 anni (con letture e saggi anche per i genitori  egli insegnanti)