Arriva l’estate e anche il tempo di leggere e noi in biblioteca dei ragazzi come sempre siamo sul pezzo: vi proponiamo infatti per le letture dell’estate 2020 una serie percorsi bibliografici per tutti i gusti e i palati.
Ci sono storie di amicizia, paura, amore e crescita, classici ma anche una sacco di libri freschi di stampa.
Le nostre bibliografie sono pensate anche per le scuole che intendono intraprendere percorsi di lettura estivi con i propri studenti.
Poi se non trovate quello che cercate le bibliotecarie sono a vostra disposizione per aiutarvi a scegliere tra le tante e bellissime storie della vostra biblioteca preferita.
-
- Letture per l’estate 2020 +6 per chi comincia a leggere ma ha gusti ben precisi!
- Letture per l’estate 2020 +8 per chi già legge e cerca storie per emozionarsi un po’
- Letture per l’estate 2020 – Over 11 grandi letture per lettori grandi che aspirano a storie importanti e divertenti
- Fantastiche terre di mezzo Storie per attraversare frontiere immaginarie (+ 10)
- Le parole per i miei sentimenti 22 libri , 22 storie di viaggi, passioni, amori, amicizie per provare a specchiarsi, perdersi e ritrovarsi con i protagonisti (+12)
- Nero inchiostro Storie per leggere, scoprire, trovare i grandi e piccoli misteri che allacciano le nostre vite
- nessuno escluso! siamo tutti lettori Il piacere di leggere senza barriere e senza età
- Caro diario… Storie di lettere e amicizie (+8)
- Bullismo? No grazie Storie per non arrendersi (+6)
- Non siamo isole! Viaggio intorno alla diversa normalità dell’autismo (+5)
- Storie nel pallone Il gioco più bello del mondo come non l’avete mai…letto!
- Storie da ascoltare ad alta voce. Audiolibri per tutti! Storie belle raccontate da belle voci
E se anche così non siete riusciti a trovare la vostra storia del cuore potete provare a cercarla qui tra le ultime novità: Un anno pieno di storie. Le novità di giugno 2020 della biblioteca dei ragazzi
Tutte le proposte di lettura sono disponibili nella biblioteca dei ragazzi di Rozzano e nel caso non fossero presenti in sede sono prenotabili nelle biblioteche di Fondazione per Leggere.
Vi aspettiamo!