Una valanga di libri come regalo di Natale. La parola magica infatti deriva da jól (Natale) +‎ bók (libro) e‎ flóð (alluvione, inondazione). Si, perché in Islanda è tradizione regalare libri per Natale e così sotto l’albero ci si scambiano le cose che più ci arricchiscono,  i libri. I doni vengono aperti il ​​24 dicembre e,  come ogni anno, tutti leggono subito i libri bevendo cioccolata calda o birra natalizia senza alcool. La piccola isola nordica, insomma, con la sua popolazione di soli 329mila abitanti, è straordinariamente letteraria e ha tanto da insegnarci.

A partire da questo Natale diffondiamo la meravigliosa idea di regalare libri!