Per il Maggio dei Libri la Biblioteca propone un calendario ricco di proposte per tutti i gusti.

Gli eventi sono gratuiti ma è necessario prenotarsi su Eventbrite. Potete farlo:

  • da questa pagina, cliccando sul pulsante “prenota il tuo posto” in corrispondenza dell’evento scelto (se il pulsante non è presente, significa che le prenotazioni non sono ancora aperte);
  • andando sulla nostra pagina Eventbrite : cliccando il pulsante “segui” sarà possibile visionare tutti gli eventi attivi e prenotare, restando nel contempo aggiornati sulle novità;
  • iscrivendovi alla newsletter dalla home-page di Cascina Grande. In questo modo riceverete tutti gli aggiornamenti sui servizi e le iniziative della biblioteca, con i link per le prenotazioni.

 

Sabato 30 aprile ore 16.30
Massimo Polidoro presenta
GENIALE. 13 LEZIONI CHE HO RICEVUTO DA UN MAGO LEGGENDARIO SULL’ARTE DI VIVERE E PENSARE (Feltrinelli)

Massimo Polidoro, indagatore dell’insolito, torna a Rozzano per presentare il suo ultimo libro, che racconta di un’esperienza straordinaria. Grazie ad una borsa di studio offertagli da Piero Angela, a soli 18 anni Polidoro ha la fortuna di conoscere James Randi, considerato da scienziati e intellettuali come uno dei più grandi geni del suo tempo. Randi non è stato solo un illusionista, ma un grande razionalista, uno scettico e un avversario delle pseudoscienze (famosa la sua disputa con Uri Geller) che ha combattuto per tutta la vita frodi sul paranormale.
Per Polidoro, l’esperienza con Randi è stata quindi una vera e propria palestra di vita, che gli insegnato non solo a diventare un abile cacciatore di finte verità, ma a coltivare lo spirito critico e a mettere a frutto le sue potenzialità.
In questo libro racconta aneddoti e storie illuminanti della sua esperienza con Randi, condividendo 13 fondamentali lezioni che ha appreso e che i lettori potranno applicare a loro volta.

Prenota il tuo posto

 

7 maggio, ore 16.00
Il Gruppo di Lettura “Non solo giallo” incontra 
BEN PASTOR 

Il gruppo di lettura più noir della biblioteca propone per il consueto incontro mensile una chiacchierata con Ben Pastor, l’amatissima autrice di romanzi gialli storici, la cui penna ha dato vita a personaggi  come Martin Bora, il tormentato ufficiale-investigatore tedesco e Elio Sparziano, protagonista di quattro thriller ambientati nell’impero romano del IV secolo d.C. L’incontro intende offrire ai componenti del gruppo una sguardo non solo sulla costruzione di narrazioni e griglie di genere, ma anche sul lavoro editoriale e sui processi riguardanti la pubblicazione e la diffusione di libri e storie. L’evento è a numero chiuso (max. 30 partecipanti) e per partecipare è necessario chiamare il numero 028925931.

 

11 maggio, ore 18.30 Simonetta Agnello Hornby presenta
LA CUNTINTIZZA (MONDADORI), di Simonetta Agnello Hornby e Costanza Gravina
Tante piccole ragioni per riconoscere la bellezza del vivere.

Questo libro nasce dalla speciale intesa fra Simonetta e la nipote Costanza, dai loro incontri palermitani e da occasionali considerazioni sul piacere legato al rito dell’aperitivo, ponte fra generazioni e culture diverse. Da queste consuetudini nasce spontaneamente in loro un’abitudine alla contemplazione di tutte le piccole ragioni della bellezza del vivere che costellano la nostra quotidianità, e di cui spesso non ci accorgiamo o che diamo per scontate. Con altrettanta naturalezza Simonetta e Costanza sono arrivate a scoprire che quelle “piccole ragioni” ben potevano esser

e racchiuse in una parola del dialetto siciliano, ricca di significato e sottili quanto intraducibili sfumature: la cuntitizza.
Con ricchezza di episodi e di memorie famigliari, questo libro a due evoca tutte quei piccoli, ma intensissimi piaceri della vita che la quotidianità ci propone, e che – a saperli cogliere – rendono l’esistenza più ricca e godibile.

Prenota il tuo posto

 

14 maggio ore 16.30
Vito Mancuso presenta il suo ultimo libro
LA MENTE INNAMORATA (GARZANTI)

In questa nuova tappa del suo viaggio filosofico, Vito Mancuso si occupa della possibile (ri)conciliazione tra l’irrazionalità dell’amore e la razionalità della logica: lo dimostrano grandi uomini e grandi donne del passato – da Dante a Hannah Arendt, da Giordano Bruno a Etty Hillesum, menti innamorate che sono state  capaci di conquistare quella grazia che è il frutto più bello di ogni educazione spirituale. A partire dal loro luminoso esempio, Mancuso indica la strada da percorrere per raggiungere uno stato di felicità dell’esistenza puro e allo stesso tempo estremamente concreto, sognante ma a occhi aperti, che rappresenta il dono maggiore che si possa ricevere dalla vita.

Prenota il tuo posto

 

17 maggio ore 18.30
Luca Bianchini presenta il suo ultimo libro

LE MOGLI HANNO SEMPRE RAGIONE (MONDADORI)

Dopo i numerosi successi editoriali e cinematografici, fra cui i romanzi e film Io che amo solo te e Nessuno come noi, Luca Bianchini torna il libreria con una commedia esilarante che ci fa immergere in una nuova avventura ricca di colpi di scena, ambientata nella sua amata Polignano, tra canzoni stonate, melanzane alla parmigiana, segreti inconfessabili e voci di paese in cui tutti parlano e nessuno dice. in cui tutte le tessere del mosaico si mettono lentamente a posto per rivelare una sorprendente verità. Adoracion, la tata tuttofare degli Scagliusi, è stata uccisa e il maresciallo Clemente, che ha appena ottenuto l’agognato trasferimento nella sua città natale, si troverà suo malgrado a dover risolvere quello che tutti i polignanesi già considerano il giallo dell’estate.

Prenota il tuo posto

 

21 maggio ore 17
Miranda Cowley Heller presenta il suo libro
IL PALAZZO DI CARTA (GARZANTI)

In una perfetta mattina di agosto, Elle Bishop esce per una nuotata nello stagno sotto “Il palazzo di carta”, la casa delle vacanze della sua famiglia a Cape Cod. Mentre si tuffa sott’acqua, rivive l’appassionato incontro avuto la sera prima, sul lato della casa che conosce tutti i suoi segreti più oscuri, mentre suo marito e sua madre chiacchieravano con i loro ospiti all’interno…

Miranda Cowley Heller è cresciuta a New York in una famiglia di artisti, scrittori ed editori. Dopo la laurea ad Harvard, ha lavorato per il magazine Cosmopolitan, prima di diventare Senior Vice President e Head of Drama Series presso HBO, sviluppando e supervisionando spettacoli come The Sopranos, Six Feet Under, The Wire, Deadwood e Big Love. Attualmente fa parte del consiglio di amministrazione del Fine Arts Work Center (FAWC). Divide il suo tempo tra Los Angeles, Londra e Cape Cod. Il palazzo di carta è il suo primo romanzo.

Prenota il tuo posto