Con la primavera tornano i Pomeriggi del mulino, insieme a tante attività, laboratori e letture che vi terranno compagnia tutti i sabati fino a maggio
Alle attività per i più grandi affiancheremo, nei sabato mattina, i fantastici incontri del progetto Nati per Leggere dedicati ai bimbi più piccoli e i loro genitori.
Vi invitiamo quindi a scorrere il programma di ottobre, scegliere l’attività che più vi piace e iscrivervi, chiamandoci al numero 0289259334 o venendoci a trovare direttamente in biblioteca dei ragazzi. Le prenotazioni saranno aperte 7 giorni prima di ogni singolo evento.
A causa delle norme atte ad arginare l’emergenza pandemica, i posti saranno ridotti e gli adulti dovranno presentare obbligatoriamente il green pass rafforzato o la certificazione sostitutiva.

Ecco nel dettaglio il programma di Marzo:

12 Marzo – L’ora delle storie di Nati per Leggere, ore 10.30 
DIVERSI MA UGUALI
Incontro rivolto a bambini e genitori a cura di Daria Bertoni
Per bimbi da 3 a 5 anni, max 10 bimbi + 10 genitori
Che bello rendersi conto che siamo tutti diversi, ma che stando insieme siamo migliori.

12 Marzo, ore 16
I DISPETTOSI
Lettura e Laboratorio a cura di Laura Pasi
Per bambini da 5 a 10 anni, max 15 bimbi + genitori (solo per bambini più piccoli)
C’è uno stormo di uccellini così belli, così abituati a ricevere complimenti che si dimenticano di essere gentili… E cosa succede se arriva un terribile temporale? Una bellissima lettura tratta da “I dispettosi” di Emma Lidia Squillari ( Terre di Mezzo Editore), un delizioso albo ricco di coloratissime illustrazioni e a seguire un laboratorio altrettanto colorato.

19 Marzo – L’ora delle storie di Nati per Leggere, ore 10.30 
DI TUTTI I COLORI
Incontro rivolto a bambini e genitori a cura della Biblioteca dei Ragazzi
Per bimbi da 1 a 3 anni, max 10 bimbi + 10 genitori
Attraverso ciò che leggo riconosco che il mondo è un insieme di colori

19 Marzo, ore 16
UN PAPÀ TUTTO D’UN FIATO
Letture a cura di I Mangiafavole
Età da 5 a 10 anni, max 20 bambini
In attesa di poterci riabbracciare, noi Mangiafavole ricominciamo a … raccontare! Vi aspettiamo in biblioteca dei ragazzi alle ore 16 per ascoltare fiabe, poesie e filastrocche dedicate al nostro super eroe preferito … IL PAPÀ!
Vi aspettiamo numerosi bimbi, mamme e soprattutto papà per festeggiare tutti insieme.

26 Marzo – L’ora delle storie di Nati per Leggere, ore 10.30 
COSA MI SUCCEDE? GIOIA, TRISTEZZA, RABBIA
Incontro rivolto a bambini e genitori a cura di Laura Pasi
Per bimbi da 3 a 5 anni, max 10 bimbi + 10 genitori
A volte non capisco perché mi sento in questo modo. Non è strano… basta saperlo.

26 Marzo, ore 16
COSTRUIAMO GLI STRUMENTI MUSICALI
Laboratorio con Teatro Pane e Mate
Età da 5 a 10 anni, max 15 bambini
Un laboratorio creativo che proporrà la costruzione di strumenti musicali, dai più semplici ai più complessi, utilizzando principalmente, ma non solo,  materiali di recupero. Un’attività per creare oggetti sonori non comuni progettati dai bambini,  per vivere insieme il piacere di un’avventura che possa continuare a essere reinventata  Perché saper giocare con quello che capita comporta quella capacità di inventare, di mettere in moto la fantasia per trasformare e trasfigurare le cose, che è alla base dell’intelligenza creativa.