Anche a dicembre la vostra biblioteca dei ragazzi preferità vi offrirà un programma carico di bellissime attività e fantastici laboratori che abbiamo messo in cantiere e che vi accompagneranno fino a Natale.
Vi invitiamo quindi a scorrere il programma che trovate di seguito, scegliere l’attività che più vi piace e iscrivervi, chiamandoci al numero 0289259334 o venendoci a trovare direttamente in biblioteca dei ragazzi. Le prenotazioni saranno aperte 7 giorni prima di ogni singolo evento, tranne che per il Tombolibro.
A causa delle norme atte ad arginare l’emergenza pandemica, i posti saranno ridotti e gli adulti dovranno presentare obbligatoriamente il green pass o la certificazione sostitutiva.
Ecco il programma:
Sabato 4 dicembre, ore 16
BUFFI PUPAZZI DI NEVE!
Laboratorio con Silvia Bonanni
Età: 5 – 10 anni, max 10 bambini + 10 genitori
Sei pronto a riciclare e a fabbricare con le tue manine un nuovo compagno di giochi insieme a mamma o papà? Ti aspettiamo in biblioteca per trasformare due calzini spaiati in un morbido Pupazzo di neve! Basta seguire il filo dell’immaginazione e guardare le cose con gli occhi della fantasia!
11 DICEMBRE – Nati per Leggere
STORIE SULLA NEVE & FIOCCHI DI LIBRI
Letture e laboratorio a cura di Daria Bertoni
Il freddo è arrivato, è l’ora di leggere tante storie sulla neve in attesa che tutto diventi bianco intorno a noi!
Ore 10: per bimbi da 0 mesi a 2 anni, max 8 bimbi + 8 genitori
Che cos’è la neve? Di che colore è? E’ calda o fredda? Primi libri e prime letture per far scoprire ai piccolissimi la magia e la bellezza della neve.
Ore 11: per bimbi da 3 a 5 anni, max 8 bimbi+ 8 genitori
Storie lievi cadono come neve e ci circondano di magia e di poesia. Al termine delle letture uno speciale laboratorio per realizzare un fiocco di neve da attaccare all’albero di Natale!
Sabato 11 dicembre, ore 16
LA BEFANA CAMBIA LOOK?
Spettacolo .con la compagnia Teatro della Zucca
Età: dai 5 anni, max 25 partecipanti.
Una sera la Befana, a cavalcioni della sua scopa, si trova davanti ai vetri di un alto palazzo che riflettono una figura goffa. «Aaarg!» esclama frenando di colpo. «Quel mostro sarei io? Così non va. Devo fare subito qualcosa!». La Befana decide quindi di andare dal parrucchiere, dalla sarta e a comprarsi un paio di scarpe nuove… Insomma, decide di non essere più “befana”, ma a rimetterci sono proprio i bambini, che restano senza doni, perché la vecchietta li ha spesi per farsi bella. Ma la befana, si sa, è buona: e quando scopre che non gli sono rimasti abbastanza giocattoli per tutti i suoi piccoli, perché li ha barattati col servizio dell’estetista, del parrucchiere, del sarto, ecc., decide di riprenderseli e…
Sabato 18 dicembre, ore 10.30
SUPERSPECIALETTURADINATALE
Letture animate a cura dei Mangiafavole
Età: da 4 a 6 anni, max 15 partecipanti.
Avvicinandoci al Natale
i Mangiafavole vieni ad ascoltare.
Ti aspettiamo, non mancare!
Sabato 18 dicembre, ore 16 – Iscrizioni a partire dal 4 dicembre
ILTOMBOLIBRO, SUPER TOMBOLATA LIBRESCA PER BAMBINI
A cura della Biblioteca dei ragazzi.
Età dai 5 anni, max 15 bambini.
Torna la mitica tombolata della biblioteca dei ragazzi, che insieme al cugino di quarantaquattresimo grado di Babbo Natale e ai personaggi delle vostre storie preferite, vi proverà a far vincere un sacco di libri con scorpacciate di cartelle, ambi e terni!
Se almeno un ambo farai / un bel libro per Natale vincerai / ma per scoprire come partecipare / in biblioteca dei ragazzi ti devi infilare / per prendere le cartelle / e aspettare che ti guardino le stelle.
Giovedì 23 dicembre, ore 17 Sala Conferenze
SENZA RENNE NON C’É NATALE
Spettacolo con la compagnia Teatro della Zucca
Età da 4 anni, max 30 partecipanti
Rudolph e Cometa sono due renne di Babbo Natale… Due renne un po’ imbranate! Una ha problemi di linguaggio e l’altra soffre di una forma acuta di narcolessia! Sono stanche di essere poco considerate, perché i protagonisti del Natale sono sempre altri personaggi che si alternano a seconda della tradizione. A Rudolph e Cometa non viene mai riconosciuto alcun merito! (Benché scarrozzino Babbo Natale per tutto il mondo in una sola notte per consegnare in tempo i regali ai bambini.) Decidono quindi di scioperare per affermare che senza di loro non ci sarebbero né regali né festa, e di prendersi la loro rivincita su Babbo Natale leggendo le letterine dei bambini a lui destinate! La lettura riserva loro proprio una bella sorpresa, ovvero che forse i bambini non si sono dimenticati di loro.