Prosegue anche a novembre il ricco programma di attività e laboratori che abbiamo messo in cantiere e che vi accompagnerà tutti i sabati fino a Natale.
Il programma di novembre si incrocerà con la  manifestazione Bookcity Milano, a cui la biblioteca di Rozzano aderisce sin dalla prima edizione; in occasione dell’evento milanese la biblioteca dei ragazzi proporrà quattro eventi, di cui uno eccezionalmente di domenica.

Vi invitiamo quindi a scorrere il programma di ottobre, scegliere l’attività che più vi piace e iscrivervi, chiamandoci al numero 0289259334 o venendoci a trovare direttamente in biblioteca dei ragazzi. Le prenotazioni saranno aperte 7 giorni prima di ogni singolo evento.
A causa delle norme atte ad arginare l’emergenza pandemica, i posti saranno ridotti e gli adulti dovranno presentare obbligatoriamente il green pass o la certificazione sostitutiva.

Ecco nel dettaglio il programma di novembre:

Sabato 6 Novembre, ore 10.30 – Nati per Leggere 
IL GRUFFALÒ
Lettura e laboratorio a cura di Marina Introini
Da 3 a 5 anni, max 10 bimbi + 1 genitore
Un giorno un topino allegro e gioioso andò a passeggiare nel bosco frondoso ma qui inizia l’avventura, molto bella che fa un pochino paura. Leggiamo e disegniamo con mamma è papà Ci divertiremo… e chissà!
Dal Libro di Axel Scheffler e julia Donaldson, edito da Emme edizioni

Sabato 6 novembre, ore 16
CREO LE MIE STORIE: LA FORMA DEI PERSONAGGI
Laboratorio con Benedetta Frezzotti
Età: 5-10 anni, max 15 bambini.
Insieme a Benedetta Frezzotti, autrice e illustratrice di “Le mie Stories”, avremo la fortuna di scoprire come si può sviluppare  un personaggio del proprio racconto. Ma quali sono le difficoltà per rendere unici, particolari e soprattutto indimenticabili i protagonisti? Attraverso Daniele, il protagonista del libro di Benedetta,  e il suo gruppo di amici appassionati fotografi, scopriremo i passaggi più importanti che hanno dato vita alle sue creature, e proveremo insieme le tecniche, anche fotografiche, per realizzare le illustrazioni del libro.

Sabato 13 Novembre  – Nati per Leggere
LETTURE NEL BOSCO
Letture e laboratorio a cura di Daria Bertoni
Ore 10: per bimbi da 0 mesi a 2 anni, max 8 bimbi + 8 genitori
Con un pizzico di immaginazione chiuderemo gli occhi e ci ritroveremo a leggere tante storie nel mezzo di un bosco pieno di alberi e dei suoi animali!
Quali sono i rumori del bosco e che verso fanno gli animali del bosco?
Tanti libri per giocare e per scoprire il bosco e le sue meraviglie.
Ore 11:  per bimbi da 3 a 5 anni, max 8 bimbi+ 8 genitori
Alla scoperta di speciali storie per conoscere i segreti del bosco e gli animali che lo abitano. Al termine delle letture un divertente laboratorio per creare il proprio animale del bosco preferito!

Sabato 13 novembre, ore 16
DARIA BERTONI presenta “UN SALTO TRA LE STELLE”
Daria Bertoni presenta il suo secondo romanzo dedicato al mondo della  ginnastica artistica. 
Età dai 5, max 30 persone.
“Stella, che adora la ginnastica artistica, ha trascorso l’estate a fare salti, verticali e rovesciate in riva al mare, eppure non vede l’ora di riprendere gli allenamenti in palestra, dove l’attende una meravigliosa notizia: farà parte della squadra agonistica delle favolose Gazzelle! Ma volteggiare a corpo libero davanti a un pubblico non sarà l’unica sorpresa di quest’anno…”

Sabato 20 novembre,. Progetto Nati per leggere
OSSERVO E SCOPRO: I REGALI DELL’AUTUNNO
Letture e laboratorio a cura della biblioteca dei ragazzi.
Ore 10: per bimbi da 12 mesi a 2 anni, max 8 bimbi + 8 genitori
Attraverso la lettura e una magica scatola scopriamo i regali dell’autunno: foglie colorate, ricci, castagne, frutti e molto altro. Ti aspettiamo in biblioteca!
Ore 11: per bimbi da 3 a 5 anni, max 8 bimbi+ 8 genitori
Ascolto di magnifici racconti sui doni dell’autunno e creazione di un simpatico oggetto
L’evento è realizzato nell’ambito di Bookcity Milano e secondo il programma di NATI PER LEGGERE.

Sabato 20 Novembre, ore 16
LE CALZARUGHE DA SALVARE
Laboratorio con Silvia Bonanni
Età: 5-10 anni, max 10 bambini + 10 genitori
Lo sai che dentro un guanto può nascondersi una Calzaruga? Sei pronto a riciclare e a fabbricare con le tue manine un nuovo compagno di giochi insieme a mamma o papà?Ti aspettiamo in biblioteca con un guanto e un calzino spaiato da riciclare e magicamente uscirai con una morbida Tartaruga da salvare!
Per partecipare è necessario portare una calza bianca ed un guanto di lana, ed è obbligatoria la presenza di un genitore.

Domenica 21 novembre, ore 16
FILASTROCCHE RAP
Letture musicali interattive con Elena Musti
Età: 5 – 8 anni, max 15 bambini
filastrocche, rime e ritmi divertenti, in un contagioso concertino rap. svolazziamo insieme in un giardino di versi per scoprire canzoni e melodie nascoste dentro le parole tra topi che ballano, eserciti di animali, mani, piedi e ortaggi in festa.
L’evento è realizzato nell’ambito di Bookcity Milano

Sabato 27 Novembre – Nati per Leggere
IL GRUFFALÒ E LA SUA PICCOLINA
Lettura e laboratorio a cura di Marina Introini
Da 3 a 5 anni, max 10 bimbi + 1 genitore
Il Gruffalò e la sua piccolina dormono tranquilli nella loro casina. Ma qui comincia un’altra avventura, che anche questa fa un pochino paura. Leggiamo e costruiamo con mamma è papà Che ci divertiremo…e chissà!
Dal Libro di Axel Scheffler e Julia Donaldson, edito da Emme Edizioni.

Sabato 27 novembre, ore 16
CARTOLINE DA ROZZANO?
Laboratorio con Egle Varisco
Età: 6-10 anni, max 15 bambini
Le vacanze son passate e con esse l’abitudine di spedire cartoline. La città dove viviamo, grazie alla tecnica del collage e con qualche aiuto da immagini precostruite, diventerà il soggetto delle nostre personali cartoline, da spedire a qualche amico o parente che vive un po’ lontano da noi.