Torna la primavera  e tornano puntuali anche i Pomeriggi del Mulino della Biblioteca dei ragazzi di Rozzano, che proporranno, come da tradizione, un ricco programma di attività, laboratori, letture e spettacoli, che vi accompagneranno tutti i sabati (e non solo) fino all’estate: storie in lingua, incontri per i più piccini e i genitori e laboratori per tutti i gusti.
Quindi che aspettate? Scegliete l’attività che più vi piace e prenotatevi direttamente in biblioragazzi o chiamateci al numero 02.89.25.93.34.Ricordatevi che le prenotazioni saranno aperte sette giorni prima di ogni singolo appuntamento.

Sabato 11 marzo ore 10.30, progetto nati per Leggere
QUALI SEGRETI DENTRO I LIBRI PER I PICCOLISSIMI?
A cura di Daria Bertoni
Per bimbi da 0 a 18 mesi e i loro genitori, max 10 bimbi
Un incontro di lettura ad alta voce dedicato ai più piccoli, per scoprire insieme i segreti della lettura ad alta voce e dei libri per bambini.

 

Sabato 11 marzo 16, I pomeriggi del Mulino
CREIAMO IL PERSONAGGIO DI UNA STORIA
Con Elisa Perversi
Età 5 – 10, max 15 bambini
Tutte le storie esistono grazie a creature speciali, capaci di emozionarci, farci riflettere o sbellicare dalle risate: sono i personaggi, i protagonisti delle storie.Ogni partecipante avrà la possibilità di immaginare il proprio personaggio protagonista della propria storia, disegnandolo su un foglio, immaginando un titolo e andando a creare una vera e propria copertina di un libro.

 

Sabato 18 marzo 2023, ore 16.00, progetto Mamma Lingua
LE PETIT POULE ROUSSE
Una storia da ascoltare tutta in francese
Lettura in lingua a cura di LIBELLULA – English Space e dell’ Associazione Amici della Biblioteca di Rozzano
Età: da 4 ai 7 anni, max 12 bambini
Un giorno, una piccola gallina tutta rossa trova del grano e decide di piantarlo. Poiché non le piace lavorare da sola o essere l’unica a farlo, chiede ai suoi tre amici, l’anatra, il gatto e il maiale, di aiutarla. Ma sono tutti impegnati a leggere, prendere il sole o riposare. Così decide di tagliare e raccogliere le spighe tutta sola. Mentre la delusione e la rabbia crescono, escogita un piano per punire i tre pigroni.Al termine della storia un divertente laboratorio per combattere la pigrizia! La lettura è tratta dall’omonimo libro di Renee Léon.

 

Sabato 25 marzo ore 10.30, progetto Nati per leggere
ALLA SCOPERTA DEI LIBRI PER GIOCARE
A cura di Daria Bertoni
Per bimbi da 18 a 36 mesi e i loro genitori, max 10 bimbi
Tante divertenti letture ad alta voce per bambini da 18 a 36 mesi per scoprire che con i libri si può ridere, giocare, stupirsi e meravigliarsi.

 

Sabato 25 marzo, ore 16 I pomeriggi del mulino
UN SEGNALIBRO PER AMICO
A cura di Ilaria Perversi
Età 5 – 10, max 15 bambini
Qual è l’alleato migliore di un affezionato lettore? Esatto, il segnalibro! Chi meglio di lui ci aiuta a non perdere nemmeno una parola di un intricatissimo mistero o di una sanguinosissima battaglia? Con questo laboratorio, ne andremo a creare uno molto speciale! Utilizzando cartoncini e fogli colorati, pennarelli e pastelli, andremo a realizzare tanti segnalibri ispirati agli animali più bizzarri, ai nostri libri preferiti o a creature inventate completamente da noi.