Giovedì 24 e venerdì 25 dalle ore 14 in biblioteca dei ragazzi, bambini, genitori e nonni saranno invitati a costruire con la tecnica dell’origami e con l’aiuto di Laura Pasi, la propria personale “Gru della pace” da appendere nel parco della biblioteca per dire NO alla GUERRA.
La gru è considerato in Estremo Oriente un simbolo di buon auspicio, prosperità, buona sorte e lunga vita, e costruirne 1000 si dice che porti fortuna. Ma sono anche diventati un simbolo universale di pace grazie a Sadako Sasaki, giovanissima vittima delle radiazioni della bomba di Hiroshima, che nei 14 mesi passati in ospedale decise di realizzare con la carta le sue mille gru colorate (qui trovate al sua storia). Dopo la sua morte gli amici realizzarono il Monumento alla pace dei bambini dedicato a tutte le giovani vittime della follia e degli orrori delle guerre.
Per partecipare non sarà necessario iscriversi e ci troverete fuori dalla biblioteca dei ragazzi con tavoli e carta e con Laura Pasi, che molti di voi già conoscono attraverso i tanti laboratori e letture che abbiamo proposto in questi anni, impareremo attraverso l’antichissima arte dell’origami, a piegare la carta fino a realizzare delel meravigliose gru.
La nostra (e la vostra sfida), come per Sadako, sarà riuscire a realizzare 1000 gru e riempire il nostro meraviglioso parco con con i nostri personali simboli di pace.
Vi aspettiamo numerosi. Anzi… più di mille!