×



BookCity Young. Gli eventi per i bambini e le bambine


Anche quest’anno BookCity, la manifestazione milanese che dal 2012 fa incontrare i lettori con tutti i protagonisti del mondo del libro (autori, illustratori, editori, promotori), sbarca a Rozzano e a fianco della consueta e ricca programmazione di eventi e incontri per gli adulti; e come da tradizione la biblioteca dei ragazzi proporrà BookCity Young con eventi destinati anche ai nostri utenti più giovani.

Si inizierà sabato mattina 18 novembre con un doppio appuntamento di Nati per Leggere per i piccolissimi, per proseguire nel pomeriggio con un laboratorio che precederà l’inaugurazione della fantasmagorica mostra Sogni di carta, dedicata ai libri pop up e animati; infine domenica 19 novembre il classico appuntamento con la merenda domenicale di BookCity a cui seguirà il laboratorio Verdi Esperimenti del progetto EcoPensiero.

BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si è affiancata l’AIE (Associazione Italiana Editori).

I laboratori sono gratuiti ma è necessario prenotarsi a partire da venerdì 10 novembre, direttamente in biblioteca dei ragazzi, chiamando il numero 02.89.25.93.34 oppure scrivendoci una e-mail all’indirizzo biblioteca.ragazzi@comune.rozzano.mi.it.

Il programma di BookCity Young:

Sabato 18 novembre, ore 10 e 11
CON RIME E FILASTROCCHE (Progetto Nati per Leggere)
Lettura e rime a cura di Daria Bertoni
Età: da 0 a 36 mesi, max 12 bambini con un genitore
A volte nei libri si nascondono tante parole capaci di suonare. E’ il caso delle rime e delle filastrocche che con la loro dolce musicalità incantano grandi e piccini, accompagnandoli per mano e in punta di piedi, nel magico mondo dei libri. Dopo la lettura di alcuni libri i genitori impareranno e riscopriranno filastrocche parte della loro infanzia e giocheranno con i loro bambini facendoli muovere e interagire.
Per l’occasione verrà proposta una bibliografia dedicata a filastrocche e poesie.


Sabato 18 novembre, ore 15.30
FACCE DA POP-UP!
Lettura e laboratorio a cura di Laura Pasi
Età: da  4 a 7 anni, max 20 bambini
Possono pochi tagli e qualche piega trasformare un foglio di carta in figure tridimensionali?Con un po’ di fantasia carte tagliate e piegate daranno forma a figure colorate che apriranno la bocca quando si muoveranno le pagine.

Sabato 18 novembre, ore 17
SOGNI DI CARTA. LA MAGIA NEI LIBRI POP-UP
Inaugurazione mostra con merenda e aperitivo
A cura della Biblioteca dei Ragazzi
La mostra presenta un viaggio, dalle origini ai giorni nostri, dedicato ai  libri tridimensionali e animati,  attraverso le meravigliose e migliori opere realizzate con la tecnica del pop-up.
L’esposizione sarà anche l’occasione  per conoscere autori e autrici presenti nelle raccolte della biblioteca dei ragazzi di Rozzano.
La mostra è per tutti e rimarrà aperta fino al 10 febbraio 2024.

Domenica 19 novembre, ore 10.30
VERDI ESPERIMENTI (Progetto EcoPensiero)
Lettura e laboratorio con merenda a cura della Biblioteca dei Ragazzi
Età: da 8 a 11 anni, max 15 bambini.
A partire da una serie di lettura selezionate per l’occasione e attraverso semplici ma efficaci esperimenti, i ragazzi e le ragazze potranno riflettere sulle funzioni delle piante e dell’importanza del mondo vegetale negli ecosistemi di cui anche l’uomo fa parte.
“EcoPensiero” è un percorso per accompagnare, insieme ai libri e letture, i ragazzi e le ragazze alla consapevolezza dell’interconnessione tra gli esseri viventi e a sentirsi coinvolti emotivamente nella salvaguardia della natura.


Pubblicato il Novembre 14, 2023 da biblioteca-ragazzi

Condividi