Anche quest’anno ritorna Bookcity, ma in una forma nuova. A causa dell’emergenza sanitaria tutti gli eventi si terranno online.
Non sarà più possibile conoscere di persona i propri autori del cuore e chiedere loro una dedica personalizzata.
Tuttavia, anche il digitale ha i suoi vantaggi: chiunque potrà accedere agli eventi ovunque si trovi e intervenire durante la diretta per fare domande ed esprimere il proprio parere sul libro.
Anche noi, che nei mesi del primo lockdown vi abbiamo raggiunto con letture e presentazioni, abbiamo deciso di essere presenti alla kermesse milanese con eventi per bambini e adulti.
Il fine settimana libresco comincerà venerdì con Alice Basso, autrice che abbiamo già avuto modo di apprezzare per l’arguzia e l’originalità della ghostwriter dark Vani Sarca. Con Il morso della vipera Alice Basso ci presenta il suo nuovo personaggio femminile, Anita Bo, giovane torinese del Ventennio, alle prese con il suo nuovo lavoro di dattilografa e un mistero da risolvere.
Sabato pomeriggio invece ci collegheremo con Luisa Ciuni e Marina Spadafora per parlare di… moda! Ma non di moda qualunque, bensì di moda sostenibile. Come possiamo coniugare eleganza e bellezza con il rispetto per l’ambiente e – soprattutto – dei diritti umani, salvando nel contempo il portafoglio? Se credete che non sia possibile, seguite la presentazione per ricredervi!
Domenica mattina infine faremo colazione con Luca Crovi, che ci parlerà della storia del giallo italiano, a partire dal suo ultimo libro. Come mai questo genere, che ha ormai più di un secolo, in Italia non ha mai avuto cali di popolarità e si è ramificato e regionalizzato, assumendo sfumature e toni diversissimi? Un incontro per gli amanti del genere, ma anche per tutti i lettori curiosi.
Ecco il calendario (cliccate sul singolo evento per vedere i titoli dell’autore ospite disponibili sul nostro catalogo):
Sarà possibile seguire in diretta tutti gli eventi dalla nostra pagina Facebook o dal canale Youtube.
Per intervenire sarà sufficiente scrivere un messaggio in chat durante la trasmissione.
La visualizzazione su Youtube non necessita di iscrizione al canale. Occorre però iscriversi se si vuole intervenire.