Domenica 17 maggio alle ore 18.30 Annarita Briganti, giornalista culturale e scrittrice, ci parlerà del suo libro

Alda Merini. L’eroina del caos (Cairo Editore)

sulla straordinaria figura di Alda Merini, poeta milanese e donna dall’esistenza intensa, segnata dal dolore ma anche da un’immensa voglia di vita e, soprattutto, dal demone della poesia.

Tutti conoscono la vicenda di Alda Merini: giovanissimo talento della poesia, sin da adolescente ha ricevuto gli apprezzamenti di Giacinto Spagnoletti, e più tardi di David Maria Turoldo, Eugenio Montale, Giorgio Manganelli, Salvatore Quasimodo.

Appena diciassettenne viene internata per la prima volta in una clinica psichiatrica; da lì comincerà il calvario manicomiale che segnerà profondamente la sua poesia e la sua vita.

Nonostante i lunghi periodi di internamento, narrati in opere quali La Terra Santa e L’altra verità. Diario di una diversa, Alda Merini fu tenacemente attaccata alla vita: la sua poesia, profondamente intrisa di passione e spiritualità, parla della potenza dei sentimenti, di rapporti intensi, del dolore come abisso e come prova. Ma sopratutto ci mostra una vicenda umana esemplare, quella di una donna che ha saputo rinascere mille e mille volte, mostrando al mondo che persino al dolore dell’anima si può sopravvivere.

Sarà possibile intervenire durante la diretta per formulare domande.

Per seguire la diretta vai sulla nostra pagina facebook a partire dalle 18.30.

 

(Immagine da Wikipedia)